Romina Cagiano

Psicologa Psicoterapeuta

Ho conseguito la Laurea magistrale con il massimo dei voi in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, presso l’Università di Firenze. La mia tesi di laurea dal titolo “La percezione del Sé e la qualità dell’adattamento scolastico” nasce dal progetto “QUA.FA.SI” acronimo di “Quartiere, famiglia, scuola, insieme”, il cui scopo era approfondire i fattori macro-sociali, abitativi e relazionali del quartiere e la qualità delle relazioni sociali in famiglia e a scuola, per capire i meccanismi che possono generare disagio nelle persone, nelle famiglie e nei bambini, con l’intento di costruire interventi sperimentali di riduzione di questi fenomeni. .
Dopo la laurea ho svolto i primi sei mesi di tirocinio professionalizzante presso A.I.R.P Associazione Italiana Ricerca Psicosomatica (Livorno), presso la quale ho svolto il Corso di counseling ad approccio integrato, tra l’anno 2011 ed il 2014 concludendo il percorso con la tesi di laurea dal titolo: “La ricerca delle proprie endorfine: il percorso di counseling”. I successivi sei mesi di tirocinio professionalizzanti li ho svolti presso l’U.O.3 di Psichiatria dell’età evolutiva- sezione dei Disturbi della relazione e Comunicazione dell’istituto Fondazione Stella Maris, Calambrone.
Dal 2014, anno in cui ho conseguito l’abilitazione professionale, collaboro con la stessa U.O.3 come collaboratore esterno a progetti di dedicati ai bambini con diagnosi di disturbo dello Spettro Autistico.
In contemporanea, da maggio 2014 fino a maggio 2017 ho lavorato come educatore presso la cooperativa P.A.I.M all’interno del progetto “Superabile” dedicato ai bambini e agli adolescenti diversamente abili, per favorire l’autonomia e l’integrazione nei loro contesti di vita, attraverso interventi e percorsi individualizzati, promuovendo il sostegno ai minori e alle loro famiglie, nell’ottica di un lavoro di prossimità e di rete con le agenzie pubbliche e private del territorio di appartenenza.
Dalla fine del 2016 lavoro presso l’istituto Stella Maris in percorsi ambulatoriali con finalità diagnostica in collaborazione con l’U.O.3 di Psichiatria dell’età evolutiva- sezione dei Disturbi della relazione e Comunicazione. Negli passati mi sono formata con la dott.ssa Ayala per quanto riguarda l’utilizzo degli strumenti riconosciuti a livello internazionale (ADOS-2, ADI-R) per la diagnosi dei Disturbi dello spettro autistico.
Ho iniziato la scuola di specializzazione presso l’istituto Gestalt HCC di Milano nel gennaio 2016 e concludendo tale percorso nel 2021; ho scelto tale approccio terapeutico perché credo nell’importanza della spontaneità del contatto nel “qui ed ora” della relazione terapeutica con il paziente. Da Novembre 2018 lavoro privatamente rivolgendomi alle coppie genitoriali, ai bambini nella fascia prescolare e scolare. Recentemente ho iniziato a lavorare con adolescenti ed adulti. 

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana con il numero 7235.

Fallo sapere in giro

Accreditati dalla Regione Toscana

per la certificazione dei DSAp